LORENZA BOISI

Pittura e Scultura

Traffic Gallery è felice di ospitare nei propri spazi la prima mostra personale dedicata alla poliedrica figura di LORENZA BOISI (Milano, 1972), pittrice, scultrice, agitatrice culturale attiva nella promozione dell’arte contemporanea italiana. La mostra intitolata PERSEIDI sarà costituita interamente da pitture su tela di medio-grande formato che accompagneranno lo spettatore in un viaggio verso il passato attraverso le mitologie greche, il folclore celtico e il mondo onirico Junghiano, e che contemporaneamente riflettono sul presente e sul futuro ponendo al centro la potenza del desiderio. Il titolo stesso “Perseidi” significa sciame di stelle cadenti e fa riferimento alla notte di San Lorenzo (onomastico dell’artista) quando dalla costellazione di Perseo possiamo scorgerne le scie cadenti ed esprimere un DESIDERIO. Da sempre la pittura di Lorenza Boisi fa riferimento, dal punto di vista stilistico, ai Fauves e all’Impressionismo francese, come all’Espressionismo tedesco, e anche alle più recenti ricerche pittoriche degli anni 80 e dell’Art Brut.

... Read more

Artist BIO

Lorenza Boisi (Milano, 1972) vive e lavora a Milano e sul Lago Maggiore. Ha studiato sia in Italia che all’estero, presso la Royal Dutch Academy de L’Aia, a Villa Arson a Nizza e al CERCCO di Ginevra. Partita da una necessità estetica e comunicativa carica di rimandi alla pittura degli anni Ottanta, le sue esperienze e il suo fare l’hanno condotta poi verso volontà plastiche che non sfuggono al colore. Conta personali e collettive presso musei e gallerie nazionali e internazionali. Tra il 2023 e il 2024 ricordiamo la partecipazione come finalista al Premio Osvaldo Licini e al Premio Termoli, la partecipazione alla mostra Pittura Italiana Oggi a cura di Damiano Gullì presso la Triennale di Milano, l’acquisizione da parte della Fondazione CRT di due grandi tele conservate presso la GAM di Torino. Attualmente è in corso la mostra collettiva ATELIER.IT / III episodio presso Villa Adriana a Tivoli all’interno del Santuario di Ercole Vincitore. Un viatico nelle pratiche pittoriche, una ricognizione sulla pittura italiana con dieci artisti selezionati da Andrea Bruciati e Lorenza Boisi. Ricordiamo inoltre la recente acquisizione da parte del Ministero della Cultura tramite Villa Adriana e Villa D’Este di tre lavori pittorici dell’artista.